FeedBlitz: finalmente un’alternativa a FeedBurner

FeedBlitzDa quando Google ha acquistato FeedBurner le lamentele si sono susseguite in modo acceso: il servizio non funzionava più come avrebbe dovuto, lo spostamento e la riorganizzazione delle strutture avevano fatto perdere iscrizioni, dati, interi feed. Purtroppo non c’era alcuna alternativa. Fino ad oggi. 

FeedBlitz nasce proprio con lo scopo di sostituire FeedBurner nei cuori e nelle menti dei blogger che vogliono un servizio di gestione dei feed sicuro, affidabile, potente e comodo. Un servizio, si spera, che sia vitale e che si evolva, al contrario del vecchio rivale, fagocitato da Mountain View nel più totale, mortifero silenzio.
 
FeedBlitz offrirà ai nanopublishers, ai tanti adepti del marketing online e soprattutto alla blogosfera molte feature. In effetti mira ad integrare in un’unica soluzione RSS, instant messaging, Twitter, marketing via email e contenuti adatti agli smartphone, il tutto ottimizzato per i motori di ricerca, analizzato accuratamente e chiaramente e ricco di controlli sulla diffusione dei propri contenuti.
 
Offre anche la stabilità, cioè quello che FeedBurner ha smesso di offrire per mesi? Questo ancora non si sa, il servizio è troppo nuovo, ed inoltre sebbene non sia detto apertamente, io definirei FeedBlitz una specie di beta. Come dice il loro portavoce: “Il servizio di RSS FeedBlitz si evolverà rapidamente nelle prossime settimane mentre impariamo dal suo comportamento ora che non è più in beta riservata, mentre ascoltiamo il vostro feedback e mentre capiamo cosa potremmo fare meglio”. Non so voi, ma io la chiamerei decisamente una fase di collaudo!
 
In ogni caso c’è una bella differenza da FeedBurner: questo nuovo servizio è a pagamento, anche se si tratta di circa un euro al mese, e la tariffa comprende anche i servizi di email marketing dell’azienda.
Quindi, che mi dite cari colleghi blogger… Siete disposti a rischiare?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy