Parlavo proprio qualche giorno fa di un editor di testo open source in questo articolo.
Oggi invece vi parlo di un prodotto sempre open source, questa volta orientato al web e quindi utile ai nostri siti web.
Il nome di questo editor di testo online WYSIWYG, deriva dall’autore Frederico Caldeira Knabben (FCK) che dal 2002 si occupa del progetto.
Col tempo gli aggiornamenti sono stati differenti e al momento è disponibile l’ultima versione disponibile è la 2.6.
Il prodotto è di primissimo livello, risulta conforme agli standard XHTML, supporta differenti linguaggi quali ASP.NET, ASP, PHP, Java, Perl e Python.
Cosa da non sottovalutare è che risulta essere compatibile con numerosi browser ed è disponibile in diverse lingue, tra le quali è presente anche l’italiano.
Oltre tutto ciò, (giusto per non farci mancar nulla, ndr) questo fantastico editor permette anche l’upload e l’inserimento di immagini all’interno del testo, mediante un pannellino molto intuitivo.
Ad oggi ha ottenuto oltre 2.760.000 downloads ed è utilizzato anche in alcuni CMS.
E’ distribuito sotto licenza LGPL e sia l’utilizzo che l’installazione sono semplicissimi.
Di seguito elenco alcuni links utili:
Inoltre per i più curiosi (e magari scettici) in questa pagina è possibile vedere chi utilizza questo software.
I commenti sono chiusi.