Il famoso ente investigativo di Polizia federale statunitense, ovvero l’FBI, con l’obiettivo di ricreare un immagine attualizzata di Osama Bin Laden, ha deciso di ricorrere al fotoritocco, invecchiando così il noto terrorista islamico. La polemica nasce dal fatto che, come base di partenza per la costruzione del nuovo volto del criminale internazionale, è stata utilizzata la fotografia di Gaspar Llamazares, parlamentare spagnolo che si è visto così associare alla mente dell’attentato alle torri gemelle, dichiarando di essersi sentito offeso ed umiliato.
Un portavoce della Federal Bureau of Investigation si è immediatamente scusato con il parlamentare ma ha spiegato che le attuali tecniche in loro possesso necessitano di un volto base sul quale effettuare modifiche e che l’autore dell’immagine non era a conoscenza dell’identità del soggetto originale.
Gli attuali sistemi si dimostrano inefficaci per la realizzazione di barba e capelli, per i quali è necessario utilizzare immagini di repertorio. Llamazares si dice molto preoccupato per la sua eccessiva somiglianza con il capo di Al-Qaeda.
Ha quindi deciso di limitare al necessario i suoi spostamenti internazionali, al fine di evitare spiacevolissimi inconvenienti derivanti proprio dall’identikit rilasciato, sebbene l’immagine incriminata non è più presente negli archivi dell’organizzazione.
I commenti sono chiusi.