Il nuovo Firefox ha fatto un ottimo lavoro per quello che riguarda la gestione dei tab: sebbene siano larghi ed occupino un sacco di spazio sulla loro apposita barra, è possibile scorrerli con delle freccette laterali oppure con la rotella del mouse, e quindi si arriva in fretta proprio al tab che si andava cercando. Ma se avete l’abitudine di tenerne aperti moltissimi, e alcuni di essi (tipo Gmail e Facebook) sono “clienti abituali”, c’è un modo per risparmiare spazio.
Esiste infatti un’estensione che si chiama Faviconize Tab, che riduce i tab alle sole e semplici “favicon”, le piccole iconcine di 16×16 pixel che segnalano con il proprio logo l’identità di un sito. Per farlo, non ci vuole molto: o cliccate col tasto destro richiamando il menu e selezionando la voce apposita (che apparirà all’installazione di questa extension), oppure scegliete ed utilizzate una scorciatoia da tastiera.
In realtà, però, potete anche scegliere nelle opzioni di poter “faviconizzare” con il doppio click, o persino di applicare questa funzione ad una particolare URL.
Personalmente, trovo piuttosto utile raggruppare i miei tab faviconizzati su un lato della finestra di Firefox, dopo aver prescelto uno ad uno quei siti che amo tenere sempre aperti.
I commenti sono chiusi.