Fattura con excel: il modello e come realizzarla

excel fattura
Quella di realizzare la fattura con Excel è un’operazione abbastanza comune in diversi settori poiché consente, attraverso l’inserimento di alcuni parametri, di ottenere una dettagliata nota spese. Excel è una delle applicazioni incluse nel pacchetto Microsoft Office ed è il foglio di calcolo attualmente più diffuso, nonostante la concorrenza di Open Office e Google Docs. Quella dell’emissione della fattura è una richiesta comunemente fatta dopo aver ricevuto una prestazione da un professionista o dopo l’acquisto di beni e servizi.

La prima operazione da effettuare, una volta avviato il programma di foglio elettronico, è quello di impostare lo spreadsheet per l’inserimento della fattura. Selezionando dal menu File la voce Imposta pagina è possibile scegliere il formato di stampa ed impostare i margini del foglio. Adesso, selezionando la scheda Intestazione/Piè di pagina sarà possibile impostare un’intestazione al foglio.
 
Il prossimo step prevede l’inserimento delle voci necessarie alla fatturazione, impostando voci e caratteri per identificare al meglio le informazioni. Una volta identificate le colonne dei dati è possibile iniziare ad inserire le formule relative. A questo punto non rimane altro che impostare la somma automatica che accoglierà il totale della fattura.
 
Non rimane altro quindi che stampare il documento ottenuto. Attraverso il menu File selezionare quindi la voce Anteprima di stampa per controllare come verrà effettivamente visualizzata la fattura sul foglio.
 
fattura excel

Impostazioni privacy