Fare il jailbreak su iPhone velocemente

jailbreak iphoneCome eseguire velocemente il jailbreak su iPhone? C’è un modo molto semplice per effettuare questa procedura sul nostro dispositivo mobile firmato Apple. Basta avere a disposizione pochi strumenti e seguire alla lettera il procedimento di questa guida. Il processo di jailbreaking consiste nella modifica di un dispositivo tecnologico per poter installare ed utilizzare applicazioni diverse da quelle ufficialmente rilasciate dalla casa di produzione. Dopo questo processo di modifica di iPhone, iPod o iPad l’utente potrà infatti usare apps non disponibili su App Store. La più utilizzata tra le applicazioni non ufficiali è Cydia.

Innanzi tutto ricordiamo che questa procedura è valida per i seguenti dispositivi di Apple: in modalità untethered per iPhone 3G, iPhone 3GS con vecchio iBoot e iPod Touch 2G, in modalità tethered per (con la necessità, per determinate operazioni, di collegare il prodotto al pc) iPhone 4, iPhone 3GS con nuovo iBoot, iPod Touch 3G e 4G, iPad.
 
Gli strumenti che ci servono sono il firmware 4.2.1 di iOS sullo smartphone, il file .ipsw del firmware 4.2.1 (qui trovate quello per l’iPhone 4), da scaricare da internet e l’ultima versione disponibile del programma Redsn0w (che funziona su Windows e Mac). Vi ricordiamo, prima di iniziare, che prima di procedere con il jailbreak dell’iPhone è sempre necessario effettuare un backup dei dati, perché si tratta di una procedura molto delicata che modifica file di sistema e che, in quanto tale, potrebbe dare qualche problema.

Impostazioni privacy