Il backup dell’iPhone si può fare in diversi modi, automaticamente quando eseguiamo alcune azioni oppure manualmente, se decidiamo di conservare periodicamente le impostazioni del nostro smartphone. In tutti i casi comunque effettuare un backup è semplicissimo e non richiede conoscenze tecniche avanzate. Basta avere a disposizione sul computer il software iTunes, normalmente utilizzato per il trasferimento di file musicali, video o altri contenuti dal disco fisso del nostro computer al dispositivo mobile di Apple. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Quando viene effettuato il backup dell’iPhone
Prima di tutto dobbiamo effettuare il download e l’installazione di iTunes. Ci sono dei casi in cui il backup dell’iPhone avviene in modo automatico. Se abbiamo attivato la sincronizzazione automatica del nostro dispositivo tecnologico con iTunes sul computer, quando colleghiamo l’iPhone al PC verrà effettuato automaticamente un backup dei dati subito dopo la sincronizzazione dei contenuti.
Questo avviene solo se abbiamo attivato la sincronizzazione automatica e succede una sola volta anche se vengono effettuate più sincronizzazioni nel corso della stessa sessione di lavoro. In ogni caso il backup verrà effettuato in automatico anche se non è attiva la sincronizzazione automatica e decidiamo comunque di effettuare la sincronizzazione manualmente. Il backup viene effettuato anche quando avviene con successo un aggiornamento del software iTunes.
Effettuare il backup dell’iPhone e ripristinare da un backup
Possiamo effettuare anche manualmente un backup dell’iPhone. Nella barra a sinistra di iTunes, con l’iPhone collegato, facciamo clic col tasto destro del mouse sulla voce che identifica il nostro dispositivo e scegliamo in seguito “backup”.
A volte potremmo avere anche la necessità di ripristinare i dati e le impostazioni di un iPhone a partire da un backup. Per effettuare questa operazione basta fare clic col tasto destro sulla voce del dispositivo su iTunes e scegliere “ripristina da backup”.
Facciamo però attenzione in questo caso: l’opzione “ripristina” presente all’interno del pannello “riepilogo” che visualizziamo quando facciamo clic sul nome del dispositivo su iTunes è completamente diversa e si riferisce al ripristino delle impostazioni iniziali del dispositivo. Scegliendo questa opzione il prodotto mobile viene riportato alle impostazioni di fabbrica e tutti i contenuti vengono eliminati.
Eliminare un backup tramite iTunes
Nell’attesa dell’arrivo di iOS 5, che sarà compatibile con iPhone 3GS, ma non in tutto, possiamo sfruttare le opzioni che ci mette a disposizione l’iOS attuale. Per eliminare un backup precedentemente creato basta seguire una procedura semplicissima. Su iTunes spostiamoci nella voce “preferenze” all’interno del menu “modifica” (menu “itunes” su Mac). Facciamo clic su “dispositivi” e visualizzeremo un elenco dei vari backup effettuati, comprensivi di data e ora della loro realizzazione.
Selezioniamo il dato che vogliamo cancellare e successivamente facciamo clic su “elimina backup”. Confermiamo in seguito la nostra decisione e al termine facciamo clic sul pulsante “ok” per chiudere la finestra. Se vogliamo sfruttare altre potenzialità dell’iPhone, possiamo anche fare il jailbreak su iPhone in modo molto veloce.
Immagini tratte da: masu.it, apple.com, vodafone.it