Procedere alla personalizzazione della grafica del nostro sistema operativo è un’operazione utile, oltre che originale, perché ci permette di disporre di una grafica particolare che corrisponde alle nostre esigenze. D’altronde perché lasciare quelle impostazioni grafiche predefinite che ci uniformano agli altri? Esplorando la rete, ci possiamo accorgere come esistono molte risorse utili, che ci danno una mano concreta nel far diventare più accattivanti i risultati grafici che caratterizzano il sistema operativo che utilizziamo. Usare questi strumenti è molto facile.
Fra questi strumenti che possiamo tenere in considerazione possiamo ricordare T3Desk. Si tratta di una risorsa molto utile, che ci permette di far diventare tridimensionali le finestre di Windows. Un modo per beneficiare di un effetto grafico davvero all’insegna della personalizzazione. Tra l’altro lo strumento in questione si dimostra alla portata di tutti, perché presenta delle caratteristiche molto intuitive per il suo funzionamento. Per utilizzarlo non dobbiamo mettere in atto operazioni complicate.
Dopo aver provveduto all’installazione di T3Desk, per ottenere la nostra finestra 3D, non dobbiamo fare altro che cliccare sul pulsante di minimizzazione. Una volta ottenuta la finestra 3D, potremo spostarla a nostro piacimento e in base alle nostre necessità personali. Quando vogliamo, possiamo ritornare alla consueta visualizzazione, cliccando con il tasto destro del mouse sulla finestra e poi su “Restore”. Niente di più semplice insomma.
Teniamo sempre presente T3Desk e utilizziamolo per dare un tocco di originalità in più al nostro sistema operativo.