Fantasktik: cambiare finestra rapidamente in OS X

fantasktik
Questo shareware sarà certamente interessante per chi non si riesce proprio ad abituare a Exposée e agli altri metodi di cambiare finestra tipici di OS X. In effetti non fa altro che fornire una piacevole taskbar non tanto differente da quella che (bestemmia!) Windows utilizza da anni.

Certo, sia graficamente che a livello di interfaccia ci sono poche cose in comune: Fantasktik è un’applicazione di Leopard al 100%, con Core Animation sfruttato fino all’ultima goccia, animazioni fluide e trasparenze. Potete decidere se piazzare questa taskbar in alto sotto la barra menu o in fondo allo schermo. Dovunque la piazziate, vi permetterà un accesso rapido alle vostre finestre, che saranno raggruppate e organizzate automaticamente in gruppi in base all’applicazione genitrice, che apparirà come un’iconcina accanto alle “bolle” che rappresentano le finestre aperte. Se col mouse passate sopra a ciascun elemento, una grossa e chiarissima preview della finestra in questione apparirà al centro dello schermo, per farvi sapere cosa potreste aprire.
 
In ogni caso, nonostante possiate farla sparire a volontà, Fantasktik ha il brutto vizio di occupare un bel pezzo di schermo ogni volta che viene “resa operativa”. Inoltre, cosa non secondaria, non supporta ancora Spaces. Sta a voi decidere se questa strana applicazione possa essere di qualche utilità per il vostro stile di lavoro o meno: avete 15 giorni di prova gratuita per esaminarla. Al momento Fantasktik costa circa 10 Dollari, pari a circa 7 Euro, ma si tratta di una promozione che durerà fino al 30 settembre. A partire da quella data, tornerà al consueto prezzo di circa 15 dollari.

Impostazioni privacy