L’attuale Ministro dello Sviluppo Economico ha rassegnato ieri le sue dimissioni perché coinvolto in una sospetta vicenda immobiliare. Recentemente la Guardia di Finanza ha avviato delle indagini sui rapporti del famoso costruttore Diego Anemone con Guido Bertolaso, attuale comandante della Protezione Civile. Durante l’inchiesta sono però stati trovati 80 assegni circolari, per un valore complessivo di 900 mila euro, utilizzati per l’acquisto dell’immobile intestato a Claudio Scajola. Probabilmente sarà Silvio Berlusconi a prendere ad interim l’incarico.
L’annuncio dell’abbandono è stato effettuato mediante una conferenza stampa nella quale il dimissionario ha spiegato di non essere a conoscenza di questi assegni e che se le accuse dovessero essere fondate, il tutto sarebbe avvenuto senza un suo coinvolgimento. Per la verità l’accusa risulta molto debole poiché una casa di 250 mq con vista sul Colosseo costa molto più dei 650 mila euro pagati dall’ex Ministro della Repubblica.
Intanto su Facebook è stato creato il gruppo Quelli che ti comprano casa a tua insaputa che in pochissime ore il numero di fan ha superato i 17.000 utenti. Non è certo la prima volta che attraverso il social network realizzato da Mark Zuckerberg vengano realizzate pagine per prendere in giro i politici, come ad esempio quella che tempo fa ha creato scalpore subito dopo il lancio della statuetta ai danni del Presidente del Consiglio.
Anche YouTube, la celebre piattaforma per la condivisione video di Google, è stata letteralmente invasa da numerosi video che riportano interventi di noti comici che riprendono la notizia nelle varia trasmissioni, come l’intervento di Maurizio Crozza a Ballarò, diventato già un vero cult.