Al giorno d’oggi i lettori di un blog pretendono i feed completi. Possiamo girare attorno all’argomento quanto vogliamo, ma se un navigatore è tanto esperto e “web savvy” (come dicono gli americani) da saper sfruttare un feedreader, allora dargli di meno del contenuto completo probabilmente lo scoraggerà dall’iscriversi.
Purtroppo, però, trasmettere tutti i propri contenuti tramite feed li espone a clamorose scopiazzature. Diventa molto più facile per i ladri di articoli, in effetti: il feedreader diventa un tramite che ingrassa il loro finto blog. FairShare si occupa di monitorarlo e comunicarvi chi vi sta derubando.
Per utilizzare il servizio non ci sono grandi difficoltà: iscrivetevi, aspettate che i loro bot vadano “a caccia” (ci vorrà una giornata) e otterrete tutti i risultati come feed RSS, singolarmente (caso per caso) o sotto forma di dispensa. FairShare si preoccuperà persino di informarvi come stanno monetizzando i vostri contenuti con le pubblicità!
Il nome di questa web app non è un caso. Quel “fair” echeggia il “Fair Use” tipico del legalese yankee. Infatti FairShare prende in considerazione le licenze Creative Commons, se così desiderate, in modo da comunicarvi solo coloro che le violano, qualora i vostri contenuti siano protetti da questo tipo di accordo.