Facepadania: social network del nord

facepadania
Facepadania è l’orrendo nome associato ad un social network che potrebbe fare la sua comparsa il prossimo febbraio 2011. L’utilizzo del condizionale è d’obbligo poiché la pagina che sponsorizzava l’orrendo ed alquanto xenofobo servizio, apparsa ieri sera sui server del servizio di hosting gratuito Altervista, è adesso offline, e si pensa ad uno scherzo di qualche buontempone. Il Facebook degli utenti del nord, secondo quanto riferito, dovrebbe avere una grafica molto simile a quella utilizzata da Mark Zuckerberg dove primeggerà il colore verde.

La probabile bufala, sperando che non sia un’iniziativa seria, dovrebbe coinvolgere circa 32 milioni di utenti situati nelle regioni settentrionali che, secondo la mappa riportata sul sito, dovrebbero comprendere quella parte d’Italia che va dall’Umbria alla Valle d’Aosta. L’intero sito adottaterà proprio il dialetto padano, che non è una lingua. Un clone mal riuscito di un social network.
 
Nella presentazione veniva specificato che gli unici argomenti consentiti all’interno del sito saranno solo inerenti al mondo padano. Tuttavia gli sviluppatori, che non si identificano come razzisti, ammetteranno l’iscrizione di utenti del meridione, purchè rispettino le regole. Speriamo sia uno scherzo di cattivo gusto e non una piattaforma fortemente voluta dal carroccio.
 
Feispadania, rappresenta un’offesa per la celeberrima piattaforma Facebook, creata appunto per mettere in contatto persone di interessi, religioni e posizioni geografiche diverse tra loro.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy