Prima di presentare la sua celeberrima creatura, Mark Zuckerberg aveva creato Facemash, che altro non era che un prototipo di quello che poi sarebbe diventato Facebook. In particolare, nella sua prima versione, l’obsoleto sito Internet prendeva casualmente le fotografie di due studentesse appartenenti all’Università, ed offriva agli utenti la possibilità di esprimere il proprio voto; in appena quattro ore, la piattaforma aveva attirato 450 ospiti e generato oltre 22.000 page view, infondendo nel giovane programmatore un enorme entusiasmo.
Facemash tuttavia non ha avuto lunga vita poiché, dopo pochi giorni ci si è accorti che il creatore del sito si era impadronito illecitamente delle fotografie digitali, violando i computer che li custodivano, costringendo così l’ormai celeberrimo Mark Zuckerberg a chiudere definitivamente. Tuttavia il dominio ha continuato a vivere nel corso degli anni nonostante il successo del social network.
Adesso però, ad un costo di 30.000 dollari, il dominio è stato venduto ad uno sconosciuto, del quale non si conosce nemmeno la motivazione che l’ha spinto all’acquisto. La transazione è avvenuta attraverso Flippa, un noto sito d’aste, che ha anche dichiarato che non si tratta ne di un dipendente Facebook e nemmeno un dipendente Sony Pictures.
La notizia ha chiaramente suscitato stupore nel mondo dell’Information Technology che adesso rimane in attesa di ulteriori sviluppi. Il fondatore del famoso social network sembra tuttavia tranquillo.