Deve la sua popolarità alle celebri piattaforme per la condivisione video ed il social network, il personaggio definito recentemente come l’anti Apicella.
Tony Troja sta facendo letteralmente impazzire la rete con i suoi videoclip. Attraverso alcune cover di famose canzoni, il ragazzo critica principalmente la condotta e l’operato del Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi e del suo governo, ma dure critiche sono piovute anche all’opposizione.
Se su YouTube Tony godeva di un discreto successo, la popolarità è cresciuta in maniera esponenziale grazie a Facebook, all’interno del quale le condivisioni dei suoi utenti hanno contribuito notevolmente a diffondere i suoi, già famosi, videoclip ed accrescere così i suoi numerosi fan.
Non è certamente il primo personaggio a riscuotere un grosso successo grazie alle potenzialità offerte dalla comunicazione digitale. Il suo è un successo analogo a quello di Laura Scimone, anche se le performance di quest’ultima non possono certo definirsi qualità artistiche come quelle assimilabili al Troja.
La sua popolarità è attualmente in forte ascesa e, indipendentemente dalle opinioni condivisibili o meno, bisogna ammettere l’ottima capacità nel creare video in tempi brevi. A chi lo definisce comunista, Tony afferma di essere assolutamente apolitico, non sentendosi quindi vicino ad alcun partito e schieramento.
I commenti sono chiusi.