La più popolare delle applicazioni destinate al social network torna nuovamente a far parlare di se e della scarsa sicurezza fornita agli utenti.
Nell’ambiente informatico l’hacker Unu è famoso per essere riuscito ad introdursi, nel febbraio scorso, all’interno del sistema della più nota società di sicurezza russa Kaspersky. Sfruttando una falla presente nel Server SQL, il malvivente informatico ha avuto accesso a qualsiasi tipo di dati.
Spinto solo dalla curiosità più che dalla voglia di far danni, ancora una volta Unu riesce, attraverso approfondite analisi, a scovare delle gravi falle presenti all’interno di numerose applicazioni Facebook. Tra queste vi sono cinque piccoli applicativi prodotti dalla nota società Newscloud.
Si tratta di falle i tipo cross-site scripting, ovvero una vulnerabilità che affligge i siti dinamici che effettuano un insufficiente controllo sui dati di input. Chiunque in possesso di conoscenze ed appositi strumenti, ha la possibilità di accedere al sistema della vittima causando seri problemi.
La Newscloud, attraverso un recente comunicato, ha reso noto che il suo team di sviluppo si è già attivato per disabilitare, temporaneamente, tutte le applicazioni incriminate, al fine di permettere la risoluzione dei problemi di sicurezza indicati dall’hacker.
I commenti sono chiusi.