Facebook: un referendum per la privacy

facebookFacebook si presenta come uno dei social network più popolari in tutto il mondo, il numero dei suoi iscritti ha raggiunto livelli straordinari e il suo utilizzo sta appassionando innumerevoli utenti. Ma Facebook fa parlare di sé anche per molti altri aspetti. Infuriano le polemiche riguardo ad un’iniziativa lanciata dal famoso social network. Si tratta di un vero e proprio referendum a cui gli internauti sono invitati a partecipare.

Gli utenti di Facebook possono far sentire la loro voce a proposito delle regole sulla privacy che vigono nell’uso dei loro dati personali. In sostanza si tratta di scegliere se mantenere le norme vigenti o se adottare le nuove regole sulla riservatezza, che sarebbero state messe a punto esaminando i commenti che a tal proposito gli utenti hanno avuto la possibilità di lasciare. 
 

Gli utenti di Facebook potranno votare fino alle 11:59 del 23 Aprile (secondo il fuso orario del Pacifico), che corrispondono alle 2:59 in Italia. Ma l’operazione di votazione partirebbe in maniera svantaggiata fin dal principio a causa della soglia imposta del 30 % di utenti attivi, ossia di utenti che hanno effettuato l’accesso negli ultimi trenta giorni. 
 

Per questo imperversano le polemiche su un’iniziativa destinata a fallire prima ancora di cominciare, visto che il quorum richiesto secondo alcuni sarebbe troppo alto da raggiungere. In ogni caso il problema della riservatezza su Facebook risulta essere di fondamentale importanza e, al di là della validità dei metodi adottati, è necessario trovare ben presto una soluzione adeguata che possa tutelare la riservatezza di quanti trascorrono il loro tempo nella interazione sociale del social network.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy