Facebook, Twitter e MySpace aiutano l’open source

Social Network Open Source
Le più celebri piattaforme come Facebook, Linkedin, LiveJournal, Myspace e Twitter hanno utilizzato progetti open source esistenti aggiungendo loro notevoli miglioramenti. Sebbene il tutto viene fatto per un interesse prettamente personale vengono tuttavia sviluppate applicazioni di alto livello. Come i social newtwork anche colossi come Yahoo o il portale russo Rambler sembrano intenzionati a lavorare a progetti simili. Inoltre questa filosofia del software libero è stata abbracciata da browser e sistemi operativi.

Temptinmagazine e Pingdom hanno stilato una classifica dei progetti più apprezzati dove compare Cassandra, il primo DataBase Management System sviluppato dalla società di Palo Alto per gestire dati su molti server. Compaiono anche Mediawiki, un software per creare wiki svilppato proprio da Wikipedia e Kestrel, programma usato da Twitter per gestire la code dei messaggi.
 
Secondo quanto riportato da Technicoblog, sembrerebbe che la piattaforma ideata da Mark Zuckerberg si vada sempre di più rivolgendo all’open source che ben presto potrebbe diventarlo completamente. Tale ipotesi non sembra affatto assurda poiché è proprio grazie alla comunità per il software libero che i social network aumentano la loro possibilità di comunicazione.
 
Infatti sono tantissime le applicazioni realizzate appunto per le nuove forme di comunicazione digitale, molte delle quali vengono sviluppate proprio grazie a questi principi.

Impostazioni privacy