L’ormai popolare piattaforma destinata al social network, è stata utilizzata per avviare una vera e propria truffa ai danni degli utenti più sprovveduti.
Una scoperta fatta dai ricercatori di PandaLabs, resa nota da un articolo apparso sulla celebre testata eWeek, mostra l’esistenza di un servizio online che offrirebbe, dietro il pagamento di 100$, la possibilità ad ogni utente di ottenere le credenziali di accesso per un qualsiasi account Facebook.
Il basso prezzo e la possibilità di accedere ad un account del social network è un ottimo incentivo per i vari utenti, i quali però assisteranno solo alla perdita di tempo e denaro, poiché l’unico servizio offerto dal sito internet in questione è soltanto una truffa in piena regola.
Accedendo al poco raccomandabile sito, viene richiesto all’utente di inserire l’ID dell’account al quale si vuole accedere. Successivamente viene mostrata una schermata con i dati relativi al proprietario corrispondente all’ID fornito, seguito dal tasto Start Facebook hacking.
Terminata la finta ricerca, il sito chiederà 100$ all’utente, da versare tramite circuito Western Union, per così visualizzare login e password. Il punto di forza di questa truffa è quella che l’utente non denuncerà mai l’accaduto, in quanto illegale anche il tentativo di accesso fraudolento al sistema. Una truffa coi fiocchi.
I commenti sono chiusi.