La nuova interfaccia Facebook Timeline è stata rilasciata negli scorsi giorni, milioni di utenti hanno potuto attivare la nuova modalità “diario” che permette una gestione molto più ordinata delle proprie attività temporizzata in maniera verticale e dotata di un menu con mesi e anni che favorisce di gran lunga la ricerca di contenuti più vecchi sulla propria pagina, agevolando in questo modo l’aumentare delle pagine visitate sul sito. La nuova interfaccia piace, ma cosa fare per le pagine?
Secondo quanto riportato da un portavoce della società di Palo Alto al momento gli ingegneri di Facebook sono concentrati sul rilascio di TimeLine e non è previsto un aggiornamento della stessa interfaccia per le pagine, sebbene non sia neanche escluso. Quello che emerge è che TimeLine adesso è a solo appannaggio degli utenti singoli, a differenza di quanto accaduto con precedenti rilasci che aveva visto le pagine aziendali essere le prime a beneficiare dei cambiamenti.
Nel corso dei prossimi mesi potremmo anche aspettarci qualche novità in tal senso, senza dubbio quella del rinnovo delle interfacce è sempre stata per lo staff di Facebook una “mania” che dopotutto ha sempre dato ottimi frutti; non ci sarà da stupirsi se gli addetti ai lavori che si concentreranno sull’ottimizzazione della nuova funzionalità in un contesto leggermente diverso dal semplice profilo di un iscritto quale una pagina aziendale.
Dell’interfaccia TimeLine abbiamo parlato in diverse occasioni, indicandovi anche un trucchetto per attivare la stessa molto prima che venisse rilasciata, della stessa appreziamo le migliorie grafiche, la possibilità di trovare contenuti vecchi grazie all’apposito calendario laterale, ma quali sono le vostre impressioni? Come sempre i commento sono a vostra disposizione, e dal momento che abbiamo parlato di pagine di Facebook, avete messo il like sulla nostra?