Facebook: timeline più ricca e news feed ottimizzato

facebook timeline news feedFacebook presenta una timeline molto più ricca e un news feed ottimizzato. La piattaforma cambia leggermente volto con diverse novità che verranno introdotte prima sulla versione web del portale e successivamente anche sulle edizioni mobili per iPhone e Android. Si tratta di cambiamenti piuttosto interessanti, perché sono previste innanzi tutto delle modifiche che riguardano la timeline. Fra queste ci sarà la possibilità di includere immagini più grandi e link più visibili, in modo particolare per ciò che concerne quelli pubblicitari. Facebook si presta ad un differente filtraggio dei news feed.

Questi ultimi saranno differenziati in base alla particolare tipologia di contenuti che saranno caricati dagli utenti. Di certo tutto ciò porterà alla possibilità di monetizzazione delle attività. A questo corrisponde l’opportunità, come aveva dichiarato tempo fa lo stesso Mark Zuckerberg, di avere a disposizione flussi social più vividi e più facilmente condivisibili sui dispositivi mobili, come gli smartphone e i tablet.

La pubblicità occuperà su Facebook un posto di primaria importanza. Nel momento in cui andremo a pubblicare un link sulla timeline, la rete sociale genererà automaticamente un messaggio pubblicitario, invitando gli utenti a mettere mi piace sulla relativa fan page. Questo vuol dire che la timeline si arricchirà di possibilità di interazione, ma sicuramente a guadagnarci sarà anche il social network.

Verrà dato un maggiore risalto all’immagine di copertina e le informazioni personali saranno disposte in un riquadro specifico, posizionato in alto a sinistra nel diario di Facebook.

Il nuovo news feed sarà in grado di filtrare in maniera più efficiente, anche per tipologia di contenuti, fra i quali quelli musicali, i video, i post inseriti dagli amici. Da questo punto di vista la ricerca all’interno della rete sociale sarà ottimizzata.

Si potranno selezionare le informazioni che ci interessano anche in base agli utenti che le hanno condivise. Si potrà scegliere tra i contenuti di tutti gli amici, quelli degli amici più “intimi” e quelli delle persone che si seguono, ma che non si trovano nell’elenco dei nostri contatti.

Inoltre verranno introdotte le richer stories, un nuovo restyling per i contenuti condivisi, che interessa soprattutto la grafica dei post, che saranno molto più chiari e ben visibili. Un progetto che andrà ovviamente a portare beneficio maggiormente alle immagini. Facebook si avvia quindi a diventare più simile nella grafica alla sua applicazione mobile.

Le indiscrezioni prima dell’annuncio ufficiale

Anche Facebook avrà la musica in streaming stile MySpace. Il tutto dovrebbe essere annunciato nel corso di un evento previsto per oggi, 7 marzo. Nei progetti degli sviluppatori ci sarebbe l’intenzione di proporre un servizio per lo streaming musicale, del tutto simile a quello offerto da Spotify. In particolare saranno rese disponibili alcune funzionalità volte alla condivisione e che permetteranno di scoprire cosa stanno ascoltando i nostri amici virtuali. Sarebbe prevista una sorta di integrazione con Spotify, almeno così affermano le indiscrezioni che sono emerse.

In questo modo gli utenti avranno l’opportunità di vedere quali sono i brani che stanno ascoltando i loro contatti e potranno ricercare le canzoni che preferiscono, optando anche per album interi. Se già siamo iscritti a Spotify, possiamo associare il nostro account con quello di Facebook.

Sul social network di Mark Zuckerberg riceveremo le notifiche dei brani che vengono ascoltati o condivisi dagli altri utenti. La volontà è quella, quindi, di offrire più musica e di fare di Facebook un modo privilegiato per l’accesso alla musica disponibile in maniera gratuita.

L’evento di oggi dovrebbe essere l’occasione giusta per ritornare alla singola colonna della timeline di Facebook, ma a quanto pare sono anche altre le sorprese che ci aspettano. E’ stato detto che Facebook presenterà delle funzionalità simili a quelle di Instagram, attraverso dei filtri che mirano a mostrarci proprio le foto in condivisione.

Ma anche la musica dovrebbe trovare uno spazio di primo piano, con la disponibilità di avere accesso a dei collegamenti per degli acquisti, come, per esempio i biglietti per i concerti del nostro genere musicale preferito.

Questo ci lascia capire come Facebook abbia in mente di introdurre una revisione delle notizie, che avrà l’obiettivo di fornire servizi sponsorizzati, che rientrano immediatamente negli interessi dei suoi utenti. Il tutto dovrebbe aumentare gli introiti pubblicitari da parte degli inserzionisti.

La novità che riguarda la musica su Facebook si annuncia davvero come qualcosa di “rivoluzionario”, anche per quanto riguarda il rapporto fra la rete sociale e la pubblicità. A questo proposito Mark Zuckerberg aveva avuto occasione di dichiarare: “Man mano che il design del nostro news feed evolve per mostrare contenuti più ricchi e diversificate, aumentano per noi le opportunità di offrire al contempo vari di tipi di ad. Storicamente, agli inserzionisti piacciono i contenuti forti come immagini e video più grandi, cose che fino ad oggi non abbiamo fornito”.

Impostazioni privacy