Nell’era della comunicazione digitale, le piattaforme dedicate al social network sono le più utilizzate dagli utenti di tutto il mondo che si condividono milioni di informazioni al giorno. Da questo utilizzo, considerato da molti scellerato, ma comunque abituale, nascono delle vere e proprie mode, come quella nata su Twitter dove i personaggi famosi hanno iniziato a pubblicare delle loro fotografie che li ritraevano non vestite. L’ultima tendenza nasce invece su Facebook, dove sullo status di migliaia di ragazze è recentemente apparso il nome di un colore.
Quello che inizialmente era diventato un vero è proprio mistero è invece una campagna avviata da alcune donne di Detroit per catturare e sensibilizzare l’attenzione pubblica sulla campagna per la lotta al tumore del seno, malattia sempre più diffusa nel mondo femminile.
A tal proposito, l’utenza femminile è stata invitata a postare, all’interno del proprio profilo, il colore del reggiseno indossato in quel momento. Negli Stati Uniti il gruppo Contro il cancro del seno aggiorno il mio status con il colore del reggiseno ha superato i 33 mila fan.
Difficile sapere se l’iniziativa abbia centrato o meno l’obiettivo, ma certamente si è diffusa a macchia d’olio, interessando anche molti altri Paesi, Italia compresa, dove stanno nascendo gruppi dedicati a tale iniziativa. Ecco un esempio positivo di utilizzo delle nuove tecnologie.