Il social network Facebook è una delle realtà più diffuse tra gli utenti del World Wide Web, ma il successo potrebbe ulteriormente aumentare. La società di Mark Zuckerberg infatti, ha deciso di puntare al ricchissimo settore degli smartphone acquistando, ad un costo di 70 milioni di dollari, la startup israeliana Snaptu, quest’ultima molto attiva nel settore dei cellulari. La celeberrima società informatica di Israele, attraverso un post nel proprio blog ufficiale, ha confermato tutta l’operazione senza però diffondere ulteriori informazioni sul prezzo finale.
Si tratta di una software house specializzata nel consentire, agli utenti dei telefoni cellulari, di effettuare quello che solitamente è consentito solo ai moderni smartphone, ovvero accedere a numerosi servizi Internet, tra i quali i diffusissimi social network. Si tratta di software scritti in Java ed utilizzabili su numerosissimi dispositivi.
La tecnologia risulta essere funzionante su oltre 2500 dispositivi mobili, ed è molto apprezzata in particolare dagli utenti dei Paesi dove la diffusione di smartphone e personal computer è assai limitata o praticamente assente. Alcune indiscrezioni affermavano di un medesimo interessamento alla società da parte dell’azienda di Jack Dorsey.
L’uomo dell’anno 2010 secondo il Time sembrerebbe però aver battuto sul tempo la concorrenza. Solo il tempo ci dirà se l’operazione è stata o meno un successo.