E’ diventato uno tra i siti Internet più visitati al mondo il celeberrimo social network nato da un progetto di un ragazzo universitario di Harvard. Quando Mark Zuckerberg decise di realizzare una piattaforma per mettere in collegamento i diversi studenti all’interno del campus non poteva certo immaginare che in pochi anni si sarebbe imposto come un agguerrito concorrente di Google. Ad oggi invece Facebook, a distanza di quasi 6 anni, conta circa 600 milioni di iscritti provenienti da ogni paese, superando per numeri il concorrente Twitter.
Secondo alcune statistiche, rilasciate proprio dalla società della rete sociale attraverso un comunicato, ogni giorno gli utenti rimangono connessi al sistema per un totale di sedici miliardi di minuti al giorno, corrispondenti a circa trenta mila anni. Mai nella storia dell’Information Technology si è assistito ad un tempo di connessione così lungo.
Il successo di questa piattaforma è dovuto al fatto che ha rivoluzionato il modo di comunicare permettendo l’utilizzo dei diversi servizi del Web come la condivisione di video pubblicati su YouTube, il servizio di messagistica istantanea, nonchè la possibilità di condividere fotografie con i propri conoscenti.
La crescita degli utenti è esponenziale tanto da richiedere la costruzione di un grande data center a Prineville, in Oregon, per ospitare l’enorme quantità di informazioni riversate giornalmente sul social network.