Facebook: sindaco pubblica i nomi dei fannulloni

Facebook Michele Emiliano netturbini
Facebook, grazie ai suoi oltre 600 milioni di utenti in tutto il mondo, è una delle piattaforme Web più utilizzate e visitate al mondo, contrastando un primato finora riservato esclusivamente a Google. Si tratta di una piattaforma per la comunicazione digitale nata con lo scopo di mettere in comunicazione un gran numero di persone, legate tra loro da rapporti di diversa natura, anche distanti geograficamente tra loro. Tuttavia la piattaforma di Mark Zuckerberg può essere utilizzata anche per altri scopi nobili.

Michele Emiliano, magistrato e politico italiano, è attualmente il sindaco di Bari ed ha deciso di utilizzare i social network per combattere i numerosi fannulloni pubblici presenti all’interno della sua città, superando nettamente quanto finora fatto da Ministro Renato Brunetta, anch’esso impiegato nella medesima battaglia che mira a ridurre gli sprechi dell’intera pubblica amministrazione.
 
All’interno del proprio profilo infatti, il primo cittadino ha pubblicato la fotografia di 3 operatori ecologici intenti a conversare durante le ore lavorative. Ha inoltre chiesto la collaborazione di tutti i cittadini, per la raccolta di materiale fotografico inerente ai dipendenti pubblici intenti a svolgere manzioni diverse da quelle previste dal proprio lavoro.
 
Questa operazione potrebbe portare al sindaco una denuncia per violazione delle leggi sulla privacy e dell’art. 4 dello statuto dei Lavoratori, ma l’iniziativa sembrerebbe essere piaciuta ai frequentatori della celeberrima piattaforma di social network.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy