Facebook sceglie PayPal

img src=”http://www.trackback.it/img/paypal_facebook.jpg” width=”450″ height=”176″ alt=”PayPal Facebook” class=”imageframe” />
La celebre piattaforma destinata al social network e la società californiana di micropagamento appartenente al gruppo eBay hanno annunciato un’interessantissima partnership attraverso la quale saranno gestite sia la pubblicità che tutti pagamenti relativi ai beni virtuali scambiati sul sistema realizzato dal Mark Zuckerberg. Attraverso tale accordo vengono così definitivamente screditate tutte le ipotesti che avrebbero visto Facebook impegnata nello sviluppo di un sistema di micropagamento interno alla società e volto a contrastare il dominio di PayPal.

Un portavoce della società di San Josè ha riferito che nei prossimi giorni, tutte le spese effettuate sulla piattaforma per la comunicazione digitale, siano esse relative ad advertising o all’acquisto di crediti vari, potranno essere effettuate utilizzando il circuito PayPal, il quale attualmente invia e riceve pagamenti in 24 valute e 190 mercati di tutto il mondo.
 
L’accordo metterà a disposizione un mezzo utile per gestire tutte le transazioni internazionali soprattutto in considerazione al fatto che oltre il 70% degli utenti risiede al di fuori del territorio degli Stati Uniti. Tuttavia PayPal si limiterà ad affiancare le modalità di pagamento già disponibili sulla piattaforma.
 
Sembrerebbe che PayPal abbia intenzione di affermarsi come operatore leader nelle transazioni finanziarie che avvengono atraverso Internet, ed in particolare nello scambio di beni virtuali come quelli che si potrebbero volere acquistare per i giochi online.
 
Le maggiori possibilità di guadagno riguarderanno lo sviluppo dei crediti Facebook, valuta virtuale che attualmente può essere utilizzata sugli shop virtuali del sito o su diverse applicazioni di terze parti, come ad esempio Happy Acquarium, Farmville, Mafia Wars o Guerra di Bande, applicazioni gratuite sviluppate da Zynga ed Electronic Arts.

Impostazioni privacy