Facebook, SafetyWeb e privacy

SafetyWeb Facebook
La nuova frontiera della comunicazione digitale è rappresentata dai social network, piattaforme web per l’interazione con la propria rete di amici e conoscenti. La piattaforma più diffusa è senza ombra di dubbio Facebook, il quale però è accusato di permettere lo scambio di informazioni troppo personali e private, creando un pericolo per gli utenti più giovani. Con l’obiettivo di consentire un controllo, da parte dei genitori, sui figli più piccoli, nasce un programma che consente di ottenere tutte le informazioni condivise sul celeberrimo sito. Il sistema indica anche cosa è pericoloso per il minorenne e cosa deve evitare.

Il nuovo servizio online si chiama SafetyWeb e dal prossimo mese di gennaio consentirà ai genitori di monitorare l’attività dei figli su Internet, sia essa legata ad un loro profilo legato al social network che allo scambio di informazioni tramite chat o posta elettronica.
 
Sarà sufficiente una registrazione da parte del genitore e SafetyWeb, dopo aver sottoscritto un abbonamento mensile e fornito nome, cognome e data di nascita, verificata l’identità della madre o del padre, comincerà a raccogliere tutti i dati di pubblico dominio.
 
Si tratta per la verità di una ricerca capillare che potrebbe eseguire qualunque genitore iscritto nei vari social network e ricercando informazioni in rete. Tuttavia il servizio può rivelarsi realmente molto utile poiché sono pochi gli utenti a sapersi muovere correttamente nei meandri della rete.

Impostazioni privacy