Facebook: rischio spam per risposta ai commenti via mail

Facebook Spam
La famosa piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg ha recentemente introdotto la possibilità di rispondere ai commentidegli utenti attraverso email. Se tale funzionalità può risultare molto utile sono però elevati i rischi inerenti la propria sicurezza informatica. Ad ogni commento che viene postato su Facebook, viene automaticamente creato un indirizzo di posta che rimane attivo per eventuali repliche, indirizzo al quale chiunque può rispondere. Non è infatti strettamente necessario che l’utente appartenga alla propria lista amici.

In base alle impostazioni della privacy, molti utenti consentono la visualizzazione della propria bacheca anche a persone sconosciute, che quindi hanno così la possibilità di visualizzare gli indirizzi di posta elettronica ai quali inoltrare le risposte.
 
La scoperta è stata fatta dai laboratori di F-Secure che hanno immediatamente diramato un allarme in quanto, tale opportunità, potrebbe essere considerata come un obiettivo succulento per crimini informatici come il phishing e lo spamming.
 
In attesa di eventuali provvedimenti da parte degli sviluppatori del social network, è opportuno nascondere la bacheca a tutti gli utenti non appartenenti alla propria lista amici, evitando così di rischiare di ritrovarvi la casella di posta piena di spam.

Impostazioni privacy