Facebook privacy: sito di incontri importa profili dal social network

facebook privacy identity
Ancora una volta il World Wide Web discute sul binomio Facebook privacy. Sotto i riflettori questa volta è finito il sito Lovely-Faces, l’ennesima piattaforma che offre agli iscritti la possibilità di effettuare degli incontri e che, al momento del lancio, contava la presenza di ben 250.000 iscritti. Paolo Cirio ed Alessandro Ludovic hanno deciso di catturare fotografie e profili pubblici da Facebook per utilizzarli all’interno della propria piattaforma, realizzando quindi delle utenze assolutamente fittizie.

Attraverso il sito Internet Face-to-Facebook, i due webmaster italiani hanno anche spiegato che l’obiettivo principale dell’intera operazione è quella di sensibilizzare gli utenti sulla questione del furto d’identità. Infatti sono ancora numerosi gli individui a sottovalutare i problemi legati alla privacy, che molto spesso non risulta protetta a sufficienza.
 
La piattaforma di Mark Zuckerberg, così come Twitter, MySpace e similari, espone i propri utenti a numerosissimi rischi. Anche nel film The Social Network è stato mostrato come, durante il periodo antecedente alla nascita di Facebook, il suo creatore aveva sottratto le immagini degli utenti sul sito dell’università.
 
I due connazionali si sono detti assolutamente disponibili a rimuovere i profili di tutti gli utenti che ne faranno rischiesta. Il difficile sarà dimostrare al proprio partner di non saper nulla di questo sito.

Impostazioni privacy