Il binomio Facebook privacy è uno degli argomenti maggiormente trattati dalle numerose piattaforme del World Wide Web, le quali spesso criticano il social network di non garantire un’adeguata protezione delle informazioni personali dei suoi utenti. Un cambiamento che probabilmente arriva con qualche ritardo, ma che meglio tardi che mai, finalmente è arrivato. Molto presto su Facebook sarà possibile scegliere tra differenti status relativi alla relazione, che potranno meglio descrivere la situazione sentimentale degli utenti.
La piattaforma dell’uomo dell’anno 2010 secondo il Time, aggiorna gli status personali, e da qui a poco gli utenti non saranno più semplicemente single o sposati, separati o divorziati, perché molto presto saranno disponibili ulteriori possibilità come ad esempio unione civile e partnership domestica, nel caso ad esempio di una convivenza.
In questo modo il celeberrimo social network apre le porte ad un riconoscimento, almeno in termini virtuali, a quelle coppie che per mancanza di norme non vengono riconosciute dalle istituzioni, quali ad esempio i PACS. La decisione è stata presa a seguito di una grande mole di richieste da parte di utenti ai quali mancavano gli strumenti per comunicare al meglio la propria situazione sentimentale.
Ovviamente una decisione del genere, che al momento troverà una sua efficacia e approvazione soltanto negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Regno Unito, non poteva non ricevere l’appoggio e l’approvazione da parte di associazione come la Gay & Lesbian Alliance Against Defamation, che vedono in un cambiamento del genere l’inizio di una piccola rivoluzione. Non si sa ancora se tali variazioni verranno introdotte anche nel circuito Italiano, ma gli utenti sono fiduciosi.