Facebook: più semplici le impostazioni sulla privacy

facebookFacebook rappresenta un importante strumento di condivisione, ma è spesso oggetto di numerose polemiche a causa dei possibili pericoli che possono derivare dal suo uso in tema di protezione di dati personali. Chi garantisce la riservatezza di tutte le informazioni private presenti nel social network?

Per cercare di porre un rimedio a questa situazione e per infondere nei suoi utenti maggiore fiducia, Facebook ha comunicato che ha in progetto di semplificare tutto il sistema delle diverse opzioni attraverso le quali l’utente può impostare il livello di privacy più adeguato alle sue esigenze, quasi arrivando ad una forma di personalizzazione. 
 

Chris Kelley, responsabile dell’ufficio Privacy del popolare social network, ha fatto sapere attraverso un messaggio sul blog ufficiale di Facebook che c’è l’ intenzione da parte della società di fornire agli internauti la possibilità di esercitare un maggiore controllo sulle informazioni condivise e sugli utenti con i quali avviene la condivisione. 
 

Il tutto sarà condotto tenendo a mente come obiettivo principale da raggiungere la semplificazione della procedura, raggruppando tutte le impostazioni relative alla privacy che riguardano vari aspetti di Facebook che fino a questo momento sono rimaste separate fra di loro. In questo modo gli utenti non faranno più confusione e avranno un’idea più chiara di cosa stanno condividendo e soprattutto con chi. 
 

Nel corso delle prossime settimane il nuovo sistema di semplificazione delle impostazioni per la privacy verrà provato coinvolgendo un ristretto gruppo di utenti e dopo un’attenta analisi di questa prova potà essere esteso a tutti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy