La società del famoso social network ha iniziato a proporre a diversi utenti, in maniera del tutto casuale, di impostare la piattaforma di Mark Zuckerberg come pagina principale nel proprio browser al fine di contribuire ulteriormente all’utilizzo di Facebook come un vero e proprio portale sociale. Si tratta del primo tentativo dopo i numerosissimi problemi legati alla gestione ed alla protezione della privacy dei propri utenti. Nonostante le durissime critiche più volte il sito Internet ha dimostrato di poter competere con i grossi colossi dell’Information Technology come ad esempio Google.
Sebbene sono stati numerosissimi gli utenti che hanno aderito allo scorso Facebook Quit Day, un evento creato in segno di protesta dopo le numerose problematiche legate all’utilizzo dei dati personali, il certamente più diffuso dei social network intende imporsi nel ricchissimo settore del World Wide Web.
Recentemente alcuni utenti di Facebook hanno ricevuto un avviso, sotto forma di popup, che consigliava loro di impostare il sito come homepage nel proprio browser, sia esso Internet Explorer, Firefox o Chrome. Tale operazione consentirebbe un maggiore traffico nei server che gestiscono i dati.
Secondo i maggiori esperti del settore però, tale operazione potrebbe essere l’ennesimo attacco al colosso di Mountain View poiché una delle homepage certamente più utilizzate vi è il famoso motore di ricerca.