Facebook: nuove modifiche in nome della privacy

facebook privacy 3 1
La celeberrima piattaforma di Mark Zuckerberg ha recentemente annunciato un aggiornamento al sistema per la gestione di strumenti offerta ai suoi quasi 600 milioni di utenti. La prima modifica prevede una riprogettazione dei gruppi, nei quali è adesso possibile suddividere gli amici in base ai permessi che si vuole loro concedere. Si potranno quindi creare dei sottogruppi per consentire un controllo più preciso sui contenuti da condividere. Tuttavia attualmente non è possibile convertire un gruppo già esistente sencondo la nuova modalità.

La seconda novità si chiama Download My Information, e consente a tutti gli utenti di scaricare un archivio, in formato zip, contenente tutto il materiale presente all’interno del proprio profilo, ovvero lista amici, fotografie, video, post e quant’altro. Tale opzione offre la possibilità di salvare una copia di backup all’interno del proprio personal computer.
 
Particolarmente utile anche la nuova dashboard, realizzata con il principale obiettivo di tenere sotto controllo tutte le informazioni personali condivise con le applicazioni sviluppate da terze parti. Tutte le novità presentate, realizzate intorno alla sempre più insistente richiesta degli utenti in materia di privacy, sono state approvate dalla Electronic Frontier Foundation.
 
C’è ancora molto da fare, sostiene un portavoce di Facebook, ma la società è intenzionata a garantire la massima trasparenza e sicurezza ai propri utenti, adottando tutte le misure necessarie.

Impostazioni privacy