Facebook non si fa convincere, ma intende migliorare la home

facebook logo arrotondatoE’ stato molto pubblicizzato il fatto che una buona percentuale degli utenti non sopportano neppure la vista della nuova pagina di Facebook, che più o meno tutti sono pronti a definire decisamente al di sotto delle aspettative. Il network pare avere risposto alle proteste, descrivendo una serie di miglioramenti ad ogni sezione dell’interfaccia. 

La mia impressione è che qui non si sta parlando di una web app che ascolta il feedback dei suoi utenti, ma di una corporation che ha varato una modifica importante con troppa fretta e pressapochismo, e che ci stia mettendo una pezza fingendo di ascoltare il feedback dei clienti. In poche parole, a parer mio, molti dei i “miglioramenti” erano già pianificati originariamente ma non ancora pronti, o semplicemente correggono alcuni bug del codice.

  • Lo stream presto avrà l’opzione per diventare “live”. Non era già stato forse presentato come “in tempo reale”?
  • Le foto taggate verranno aggiunte allo stream principale.
  • Le applicazioni che vengono segnalate sullo stream saranno filtrabili.
  • Verranno aumentate le opzioni di controllo dell’utente sui contenuti.
  • Gli highlights verranno aggiornati più spesso, in modo da assomigliare di più al vecchio feed unico.
  • Le richieste di amicizia e gli inviti alle applicazioni si sposteranno in cima alla colonna di destra per diventare più visibili.
  • Sarà possibile creare liste di amici anche sulla homepage invece di rischiare di naufragare fra i menu.

Insomma, qui il tentativo è di creare un servizio di lifestreaming in stile Twitter integrato all’interno di Facebook, ma preservando tutte le opzioni social per gli utenti che non sono interessati a questo genere di evoluzione. Che posso dire agli sviluppatori? Beh, un ironico “buona fortuna” riassume perfettamente ogni mio possibile apprezzamento.

Impostazioni privacy