Facebook: negare amicizia con educazione

Facebook Galateo
La celebre Reuters, avvalendosi dell’aiuto di due tra i maggiori specialisti di galateo dei social network, ha recentemente realizzato un manuale pensato prevalentemente a tutti gli utenti che, per paura di risultare maleducati, non hanno saputo negare l’amicizia agli utenti che ne hanno fatto richiesta. Attraverso questa pratica guida viene approfonditamente spiegato come declinare, con molta educazione, ogni tipo di richiesta, si essa un’amicia o un invito a qualche particolare gruppo del quale non ci interessa entrare a far parte.

Reuters ha quindi fatto affidamento su Joan Morris DiMicco, ricercatore Ibm specializzato nello studio di reti sociali in ambienti lavorativi e Barbara Pachter, rinomata esperta di etichetta nel lavoro ed autrice di New Rules @work. Secondo gli esperti Facebook molto spesso brucia le tappe, poiché le richieste avvengono prima che si crei un’affinità reale tra due soggetti.
 
In questo caso, alla richiesta di amicizia l’utente potrà semplicemente ignorarla o lasciarla in sospeso. Il galateo infatti consente quest’ultima possibilità poiché il richiedente potrà sempre essere tentato a pensare che la propria proposta di amicizia sia passata inosservata all’interessato. Molto spesso inoltre le richieste vengono inoltrate da personaggi visti una volta e con i quali non si avranno ulteriori incontri.
 
I veri problemi nascono invece negli ambienti di lavoro, dove ci si vede tutti i giorni. E’ quindi consigliabile accettare le amicizie di tutti i colleghi e carcare di mantenere ottimi i rapporti con tutti, poiché un giorno uno degli amici potrebbe diventare il proprio capo. In questo caso enorme attenzione anche alle informazioni condivise.

Impostazioni privacy