La geolocalizzazione è un’innovativa tecnologia che consente l’identificazione della posizione geografica di un determinato dispositivo, come ad esempio un personal computer connesso ad Internet. In questi ultimi anni, grazie alla crescita esponenziale di smartphone, netbook, laptop e quant’altro, sono nate numerose piattaforme per offrire l’opportunità, agli utenti di tutto il mondo, di condividere la propria posizione. Infatti, la quasi totalità di queste applicazioni consentono agli utenti l’integrazione con i più diffusi social network.
Anche la piattaforma di Mark Zuckerberg ha recentemente introdotto il servizio Luoghi, che consente agli utenti di visualizzare la posizione geografica dei propri amici, oltre ovviamente a condividere la propria. E’ inoltre possibile taggare gli amici che si trovano con te in quel posto, esattamente in pieno stile Facebook.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per poter accedere al servizio è sufficiente accedere al sito touch.facebook.com ed attendere il caricamento della pagina. Una volta cliccato su Home, appariranno tre schede, ovvero Notizie, contenete informazioni relative all’attività sul sito dei propri amici, Eventi, che mostra tutti gli appuntamenti in programma, e Luoghi.
Aprendo quest’ultima scheda l’utente avrà la possibilità di condividere la propria posizione attraverso la selezione dell’apposito link. E’ importante ricordare che il servizio è molto giovane, e pertanto non è ancora supportato da tutti i dispositivi mobili in circolazione. Pertanto è possibile che tale link non risulti visibile ad alcuni utenti.
Nel caso in cui si abbiano amici iscritti al servizio, verranno visualizzate tutte le posizioni condivise dai propri amici, in un periodo più o meno recente. Viceversa nulla sarà visualizzato.
IL PROBLEMA DELLA PRIVACY
Chiaramente l’arrivo della nuova tecnologia ha allarmato gli utenti, che hanno immediatamente sollevato domande su eventuali problemi legati alla privacy. Gli sviluppatori hanno quindi inserito, all’interno del sistema, nuovi parametri per la gestione delle informazioni personali, consentendo quindi all’utente la possibilità di scegliere non solo se condividere o meno la propria posizione, ma anche con quali amici.
E’ infatti sufficiente accedere alle Impostazioni della privacy, dal menù Account, e quindi cliccare su Personalizza Impostazioni. A questo punto è sufficiente apportare le eventuali modifiche ai campi Luoghi in cui mi registro e Gli amici possono registrarmi nei luoghi che visito.
APPLICAZIONI ALTERNATIVE
Per tutti gli utenti impossibilitati ad utilizzare Luoghi, esistono valide alternative, tra le quali le migliori sono:
Questo nuovo tipo di servizio può rivelarsi utile, non solo ai genitori che in questo modo possono monitorare i figli, ma anche per cercare persone che si trovano ad una determinata manifestazione e, in caso di smarrimento o furto del proprio smartphone, localizzarlo con estrema facilità, sempre che il ladro sia così stupido da lasciarlo acceso.