Facebook ha dato inizio alla sua campagna “Verified Apps” con la quale fornirà una categorizzazione di applicazioni di cui gli utenti possono fidarsi, in quanto sicure sia nel download che nell’utilizzo. Ci saranno tre tipi “Facebook apps” divise nelle seguenti categorie: Verified, Great, non classificate.
Le “Great Apps” saranno, naturalmente, le più strettamente selezionate tra le 48.000 applicazioni attualmente disponibili sul social network. Poter aspirare a questa categoria sarà molto difficile, a causa della severa selezione di Facebook. Attualmente fanno parte di questa categoria solo due applicazioni: iLike e Causes.
La caratteristica “particolare” è che, sembra, per entrare a far parte delle Verified Apps di Facebook gli sviluppatori dovranno pagare 375 dollari annualmente, fornire abbondanti informazioni riguardo il funzionamento dell’applicazione e attendere il processo di selezione.
Quello che Facebook pretende non è di conoscere esattamente il codice di ogni singola applicazione, ma di sapere se l’applicazione è sicura e rispettosa della privacy e dei dati degli utenti, oltre che trasparente nell’utilizzo.
Facebook stima che solo il 10% degli sviluppatori accederanno a questo programma; TechCrunch prevede invece un 50% di possibili sviluppatori interessati.