Facebook in Borsa, cosa cambierà per gli utenti del social network?

facebook borsa social networkFacebook oggi sbarcherà in Borsa. Nel pomeriggio, con le dovute differenze in termini di fuso orario, la società del celebre social network farà la sua trionfale entrata a Wall Street e sono in molti ad attendere questo momento, annunciato ormai da diversi mesi e concretizzato solo in questa giornata. Ma, se non siamo azionisti e non abbiamo intenzione di spingerci troppo all’interno del mondo finanziario, cosa cambierà? In sostanza, quali saranno le modifiche interesseranno nello specifico il social network per noi utenti?

Tralasciamo per un po’ tutte le affermazioni e le riflessioni sulla convenienza dell’acquisto delle azioni di Facebook, anche se ci sarebbe da riflettere parecchio, considerando l’apertura in grande stile con un prezzo di 38 dollari ad azione, per un valore di Facebook che potrebbe arrivare anche a cento miliardi di dollari alla chiusura delle operazioni di Borsa in questo venerdì.

Tralasciamo i dubbi che molti si fanno venire in mente sulla reale convenienza di un investimento di questo tipo, dal momento che dovranno passare dei giorni per capire se Facebook diventerà una società in Borsa della portata di Google o se dopo la frenesia iniziale arriverà la discesa.

Mettendo da parte tutto questo, cosa dovranno attendersi gli utenti di Facebook dopo l’entrata in Borsa del social network? Sostanzialmente, almeno secondo quanto si può immaginare, non dovrebbe cambiare niente nell’utilizzo del portale sociale. Ma qualche cosa in realtà potrebbe essere modificata.

E’ chiaro che gli azionisti si aspettano adesso degli utili. E non c’è modo migliore per ricavarli che investire nella pubblicità. Gli annunci pubblicitari quindi potrebbero comparire un po’ più spesso all’interno delle pagine di Facebook. Gli status a pagamento potrebbero essere estesi a tutti i profili, in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di utenti.

Saranno modificate le impostazioni della privacy? E’ ancora presto per dirlo, anche perché da Facebook non arrivano informazioni di alcun genere da questo punto di vista, ma se verranno effettuate delle modifiche al social network in alcuni aspetti, è chiaro che le impostazioni della politica di privacy dovranno essere modificate di conseguenza.

Naturalmente Facebook tenterà di evolversi sempre di più, sulla scia di quanto è successo negli ultimi mesi, per essere sempre un prodotto appetibile. E questo, dal punto di vista di noi utenti, si tradurrà in nuove acquisizioni, nuovi strumenti ed innovazioni interessanti all’interno del portale. Insomma, per ora non cambierà nulla. Ma siamo convinti che non passerà molto tempo prima di sentir parlare di innovazioni.

Impostazioni privacy