Facebook implementa OpenID

Facebook e OpenIDFacebook, in seguito all’adesione al consorzio che annovera giganti dell’informatica come MySpace, WordPress, e Blogger ha dichiarato, in data odierna, l’implementazione con il supporto OpenID, un meccanismo di identificazione distribuito e decentralizzato, nel quale la propria identità è un URL, e può essere verificata da qualunque server supporti il protocollo proprietario.

Il punto di forza di OpenID è quello di consentire l’utilizzo di un unico login per accedere a più servizi web. In seguito a questa ulteriore adesione, OpenID si impone di fatto come uno standard nel suo settore, ampliando ulteriormente il suo bacino di utenza.
 
Attraverso questa scelta Facebook mostra sempre più ai suoi utenti il suo lento ma deciso cambiamento da una piattaforma chiusa e privata, ad un servizio sempre più libero ed aperto. Facebook possedeva già, infatti, un proprio sistema di identificazione denominato Facebook Connect, nato inizialmente proprio per contrastare l’avanzata di OpenID.
 
Tale operazione potrebbe ulteriormente incrementare la popolarità del sito, che attualmente conta più di 200 milioni di iscritti. Ad ogni modo l’utilizzo di OpenID, oltre ad estendere l’interoperabilità del singolo utente, snellisce di fatto il processo di registrazione e login, semplificando l’accesso ai nuovi utenti.

Impostazioni privacy