Facebook: identità rubate dai ladri

facebookFacebook è sempre più amato e più usato dagli internauti di tutto il mondo, ma l’attenzione sui possibili pericoli che il popolare social network può comportare non può calare facilmente. L’avvertimento viene da un incontro di esperti.

Questi ultimi si sono riuniti in Australia per discutere sul problema delle innovazioni tecnologiche connesse ai furti di identità. Ciò che è emerso dall’incontro è molto chiaro: Facebook rappresenta un vero affare per i malintenzionati, che da un nome e da una data di nascita riescono a risalire ad altre importanti informazioni personali, che possono essere usate anche per accedere al conto in banca e causare così conseguenze molto gravi. 
 

Ci sono molti truffatori in grado di servirsi della rete e di strumenti tecnologicamente avanzati, per costruire dei profili personali, che poi possono utilizzare per i loro intenti illegali. Anche dati apparentemente banali e la cui diffusione non desta preoccupazione possono essere usati per rubare un’identità
 

Naturalmente le reti sociali in questo senso costituiscono il punto di riferimento principale per i ladri di identità, vista la quantità di informazioni che è possibile ricavare da essi. In aumento sono risultati anche i casi di skimming dei dati, che vengono impiegati per clonare carte di credito. All’incontro in Australia hanno partecipato anche i rappresentanti della polizia della Romania
 

Quest’ultima Nazione è considerata una vera e propria base di operazioni di skimming compiute a livello internazionale. Un problema dunque in ascesa, riguardo al quale dovranno essere presi opportuni provvedimenti prima che la situazione diventi veramente ingestibile.

Impostazioni privacy