Facebook: i falsi messaggi di Noemi Letizia

facebookLa vicenda che vede coinvolta l’ormai famosa Noemi Letizia si arricchisce di nuovi particolari, che questa volta coinvolgono anche Facebook. Il popolare social network ha assunto un ruolo di primo piano nella questione.

La ragazza ha infatti denunciato che qualcuno è entrato in possesso illecitamente delle sue password per Facebook e per Messenger e le avrebbe utilizzate per diffondere sul web messaggi e contenuti che riguardano i suoi rapporti con Silvio Berlusconi. Noemi Letizia ha manifestato tutta la sua angoscia per una situazione che si sta facendo sempre più pesante. 
 

La ragazza ha infatti spiegato che in seguito a tutto il clamore che si è creato intorno a lei è impossibilitata ad uscire tranquillamente. Adesso per lei è diventato rischioso comunicare anche attraverso internet, che fino ad ora aveva rappresentato uno spazio di libertà. Noemi Letizia ha dichiarato di aver dovuto fare i conti con la cattiveria della gente. 
 

Il web entra a far parte in modo diretto dei fatti che riguardano la ribalta quotidiana e che coinvolgono la società nel senso più largo del termine. Quello di internet non è solo un modo fine a stesso, ma è evidente sempre più il suo coinvolgimento totale nelle questioni che riguardano il mondo della realtà segnato dagli eventi che ne scandiscono lo svolgimento. 
 

In particolare Facebook può diventare davvero un campo minato, così come è successo per Noemi Letizia. La condivisione presenta importanti risvolti positivi, ma i rischi per la riservatezza personale vanno tenuti sempre in considerazione, perché il popolare social network in certi casi potrebbe trasformarsi in uno strumento in grado di amplificare le vicende e i pettegolezzi attraverso un uso della rete che certamente non le rende ragione.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy