Con Facebook Home Android diventa maggiormente social. E’ questo il concetto che è emerso in particolare nel corso dell’evento di presentazione delle novità di Facebook, che si è tenuto a Menlo Park in California poche ore fa. Non si tratta di un vero e proprio cellulare di Facebook, ma di un’interfaccia grafica ottimizzata per avvicinarsi sempre di più all’esperienza di utilizzo social da parte dell’utente. Home è un insieme di cambiamenti per l’interfaccia Android, una vera applicazione che, una volta scaricata e installata, trasforma il nostro cellulare in un ambiente maggiormente rivolto verso i servizi di Facebook.
In questo modo la condivisione e l’esperienza social offerta dal portale viene messa in primo piano, con una possibilità di personalizzazione elevata del nostro smartphone. Secondo Mark Zuckerberg, l’obiettivo di Home è quello di realizzare un vero e proprio cambiamento del rapporto delle persone con la tecnologia.
Questo si può fare grazie all’inversione dell’ordine tra gli utenti e le app. Grazie a questo launcher, infatti, l’esperienza social viene messa in primo piano, anche rispetto alle altre applicazioni. Una volta installata la nuova interfaccia, il cellulare sarà capace di mostrarci subito nella schermata principale aggiornamenti e contenuti multimediali condivisi dagli amici di Facebook.
Naturalmente all’interno dell’interfaccia ci sarà la possibilità di scegliere i servizi per la messaggistica istantanea e per le chiamate VoIP messi a disposizione da Facebook. Non sappiamo di preciso quando Facebook Home sarà disponibile in Italia, dal momento che l’applicazione si potrà scaricare, ovviamente in modo completamente gratuito, a partire dal 12 aprile solo negli Stati Uniti e in pochi modelli di cellulari (HTC One X, HTC One X+, Samsung Galaxy S III e Samsung Note 2). Solo successivamente sarà resa disponibile per altri modelli e per altri Paesi. Poi arriverà anche sui tablet, sempre con il sistema operativo Android di Google. Riuscirà questo nuovo sistema ad avere un buon successo?
Nel corso dell’evento di presentazione, è stato presentato anche HTC First, un cellulare di fascia media all’interno del quale sarà già installata l’interfaccia Home. Si tratta di uno smartphone con processore Qualcomm Snapdragon 400, 1 GB di RAM, fotocamera da 5 megapixel e schermo da 4,3 pollici con risoluzione 720p. Questo prodotto costerà 450 dollari, senza contratto con gli operatori telefonici, ma non è stato chiarito se sarà disponibile prima o poi anche nel mercato europeo.