Facebook e Nielsen per la pubblicità

facebookFacebook si caratterizza come uno dei social network più amati e più utilizzati dagli internauti. Per questo può costiituire uno strumento valido per misurare le tendenze e le preferenze degli utenti di internet.

Da qui l’idea di un vero e proprio accordo stipulato tra la popolare rete sociale e la società d’analisi Nielsen per misurare il rapporto tra social network e pubblicità e soprattutto il grado di efficacia che quest’ultima può raggiungere nelle sue applicazione ai primi. In effetti la pubblicità rappresenta un’importante risorsa per i servizi on line. 
 

Il dibattito sulla questione ultimamente si è fatto molto intenso. Non c’è un completo accordo tra chi sostiene l’opportunità di immettere la pubblicità su internet anche in quei servizi che fino ad ora non l’hanno utilizzata e chi invece è convinto che i guadagni economici non possono giustificare l’introduzione delle inserzioni. 
 

Eppure il rapporto tra servizi web e pubblicità in questi ultimi tempi si è arricchito di nuove possibiltà e di prospettive innovative, costituite da piccole o grandi aperture nei confronti di ciò che potrebbe rappresentare un’utile risorsa per la sopravvivenza degli spazi web. 
 

Facebook interrogherà i suoi utenti, proponendo loro degli appositi questionari che hanno l’obiettivo di misurare quanto essi gradiscono gli annunci, le inserzioni o i banner pubblicitari. In questo modo si potrà disporre di importanti dati che saranno poi sfruttati dai pubblicitari, per elaborare le strategie più adeguate. Nielsen in tutto questo processo svolgerà una rilevante funzione di elaborazione delle informazioni.

Impostazioni privacy