Facebook e le nuove regole sulla privacy

Facebook Privacy
La celeberrima piattaforma destinata al social network ha introdotto nuove impostazioni sulla privacy che promettono di semplificare il controllo sulla visibilità delle proprie informazioni. Accedendo al celebre sito creato da Mark Zuckerberg, all’utente apparirà un semplice tutorial attraverso il quale impostare le nuove impostazioni, terminato il quale sarà possibile accedere alla nuova scheda privacy. La principale novità introdotta è la totale scomparsa dei vari network regionali, che si traduce nella possibilità di condividere le informazioni solo con Amici, Amici di Amici e Chiunque.

Tuttavia se si è membri di network verificati, come un Università o una scuola, si potrà impostare la visibilità dei contenuti in base alla propria rete di appartenenza. Modifiche che sembrano però essere state accettate di buon grado dall’utenza globale.
 
Facebook ha inoltre introdotto la possibilità di impostare la privacy per ogni singolo contenuto, caratteristica assai utile ma ancora inesistente sulla piattaforma. Tale novità permette quindi all’utente di avere un profilo diverso in base al tipo di utenza.
 
La modifica alle impostazioni sulla privacy era una tappa obbligatoria poiché la piattaforma, inizialmente nata per un numero ristretto di utenti, si è trovata impreparata alla crescita esponenziale avuta in questi ultimi anni.

Impostazioni privacy