Facebook e la triste scomparsa di Pietro Taricone

Pietro Taricone è morto questa notte all’ospedale di Terni, dove era stato ricoverato ieri in condizioni disperate in seguito ad un incidente avvenuto durante un lancio con il paracadute. L’ex concorrente della prima edizione del Grande Fratello, a soli 35 anni, lascia la sua compagna e collega Kasia Smutniak e la piccola figlia Sofia. La notizia ha in pochissime ore fatto il giro del mondo grazie non solo alla televisione ma anche alle nuove forme di comunicazione di massa come blog, forum e gli immancabili social network, considerati la nuova frontiera della comunicazione.

Proprio sulla piattaforma di Mark Zuckerberg sono apparsi numerosi messaggi che accompagnano dei link o dei gruppi realizzati proprio in onore dell’attore scomparso. Su Facebook la pagina non ufficiale dedicata a O’ Guerriero, soprannome con il quale era conosciuto, conta circa 30.000 iscritti che da ieri, dopo l’incidente, postano i propri messaggi di solidarietà alla famiglia.
 
Gia in passato Facebook, dopo la morte di Michael Jackson, era stato letteralmente invaso da messaggi e tributi video deidcati al Re del Pop e che avevano messo in crisi l’intero sistema. Chiaramente in questo caso la notorietà del personaggio è tutta italiana, tuttavia le homepage personali della famosa piattaforma Internet sono cosparse di messaggi di cordoglio.
 
Ancora una volta la diffusione delle notizie passa attraverso Internet, lo strumento che si è imposto sulla televisione e sui giornali o quali, ormai troppo spesso, sono controllati dalla politica.

Impostazioni privacy