Facebook e la privacy: presto arriveranno dei miglioramenti in Europa

privacy facebook 2012
Il rapporto tra Facebook e la privacy degli utenti non è mai stato dei migliori, recentemente però il social network è dovuto capitolare di fronte al Garante della privacy irlandese. Questo chiedeva un miglioramento della gestione della privacy degli iscritti europei, entro sei mesi Facebook dovrà dunque provvedere ad organizzare una gestione dei dati personali degli utenti europei adeguata. Vediamo in cosa consiste questo accordo e cosa cambierà per gli utenti italiani.

I circa 21 milioni di utenti italiani iscritti a Facebook beneficierà non poco dell’accordo siglato tra il social network e Garante della privacy irlandese. Il sito di Mark Zuckerberg dovrà informare gli utenti su come vengono gestiti i loro dati e anche su come le applicazioni di terze parti gestiscono le informazioni personali. In seguito alla denuncia di uno studente che aveva appurato come Facebook archiviasse le informazioni rimosse dagli utenti, in Irlanda sono iniziati dei controlli. Dato l’accordo adesso Facebook verrà “riesaminato” a luglio.
 
Oltre ad informare gli utenti riguardo la gestione della privacy, Facebook dovrà inoltre chiarire la funzione di riconoscimento facciale che permette di taggare automaticamente le persone nelle foto. Dopo l’accordo con la Federal Trade Commission (Ftc), ora Facebook dovrà anche accettare i termini imposti dall’Irlanda. Dalla gestione della situazione potrebbe anche dipendere il successo di Facebook in borsa, nei prossimi mesi dovremmo quindi vedere un notevole miglioramento della gestione dei dati degli utenti (o almeno speriamo).

Impostazioni privacy