Facebook e Internet: il fisco cerca evasori sul social network

gdf facebook ebay 2
Facebook e Internet sono in generale un preziosissimo strumento per un elevato numero di settori non necessariamente legati al mondo dell’Information Technology. Proprio in funzione di questa osservazione, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di utilizzare il più diffuso social network al mondo per individuare tutti i soggetti che annualmente evadono le tasse. Attraverso l’utilizzo della piattaforma di Mark Zuckerberg è possibile verificare la differenza tra quanto dichiarato al Fisco e quanto realmente si ostenta sul World Wide Web.

Attilio Befera, direttore generale dell’Agenzia, ha spiegato come l’ormai celeberrimo social network può essere utilizzato come un qualsiasi registro per la verifica delle informazioni fornite dagli utenti. E’ necessario utilizzare ogni strumento possibile per rilevare eventuali incongruenze e riuscire ad individuare gli evasori.
 
Nessun pericolo però per la privacy, poiché l’Agenzia delle Entrate si limiterà a sorvegliare soltanto i contenuti pubblici, senza quindi utilizzare quelli privati. Chiaramente non esiste ancora un sistema di monitoraggio automatico, attualmente allo studio degli esperti. Quando sarà pronto verranno fornite le eventuali informazioni.
 
Nel prossimo futuro evadere le tasse sarà ancora più complicato, ma ciò dovrebbe contribuire a recuperare tutti gli introiti finora negati impropriamente allo Stato.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy