Facebook e i suoi nuovi controlli per la privacy

nuovi setting privacy
Che Facebook stia cominciando ad uscire dal suo “giardino segreto”? Nonostante le enormi preoccupazioni di molti utenti, tutto sommato questo social network non è mai stato tanto pronto a diffondere i nostri dati. 

Se pensate a MySpace, capirete subito la differenza. I profili su quest’ultimo sono di base pubblici, e renderli privati è un’opzione. Finora in Facebook invece si doveva essere nella lista amici di un utente per vedere i dati (o usare qualche complesso trucco).
 
Quest’approccio sta iniziando a cambiare, anche se a piccoli passi. Da oggi gli utenti possono cambiare un paio di opzioni di privacy e rendere pubblico (agli altri iscritti a Facebook) tutto il proprio profilo, un segmento alla volta. Per gente dotata di una grossa immagine pubblica queste sono ottime notizie, devo dire: è meglio non essere costretti ad aggiungere qualcuno nella propria lista amici se si vuole fargli vedere qualche dato del nostro profilo.
Sarà anche meglio quando ci permetteranno di rendere pubblico il nostro profilo anche a chi non ha una presenza su Facebook.
 
A quanto pare qualcuno ha già cominciato a lamentarsi, ma non si sa esattamente di cosa. Dopo tutto, come ho detto, si tratta di una scelta opzionale.

Impostazioni privacy