Facebook droga: a Firenze spaccio di droga sul social network

facebook droga
Il binomio Facebook droga è un argomento molto presente all’interno del World Wide Web. La piattaforma di comunicazione digitale è sempre più spesso utilizzata dalla criminalità per portare a termine i propri traffici. Proprio in queste ore, i carabinieri hanno arrestato tre studenti di una scuola superiore in provincia di Firenze, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti quali hashish e marijuana. L’indagine è partita da un semplice fermo di un minorenne, in possesso di sostanze illecite, che ha poi spiegato agli inquirenti le modalità di contatto e di acquisto.

Analizzando quindi i messaggi sul social network, i carabinieri sono riusciti a risalire ad uno dei tre spacciatori, attraverso il quale è stato poi semplice trovare il complice. Per l’unico maggiorenne sono scattati immediatamente gli arresti domiciliari e c’è già chi ricorda lo scontro tra Minzolini e Renzi proprio sullo spaccio di droga a Firenze.
 
Secondo quanto emerso dalle indagini, il pericoloso trio criminale riusciva a racimolare annualmente, per ogni cliente, circa 1.000 euro. Non è certo la prima volta che la piattaforma ideata da Mark Zuckerberg viene utilizzata per scopi illeciti e che minano la sicurezza informatica degli utenti.
 
E’ però altrettanto vero che Facebook viene utilizzato anche dall’Interpol, alla caccia di criminali o dal fisco per aiutare a trovare gli evasori delle tasse.

Impostazioni privacy