Facebook Diario: come cambierà la Timeline

facebook diario timelineSu Facebook il diario si appresta a cambiare con una nuova timeline, la quale per il momento è disponibile solo in Nuova Zelanda, ma presto dovrebbe arrivare anche in Europa. Il nuovo diario è ad una sola colonna o, per meglio dire, ne ha una grande a destra e una più piccola a sinistra. Nella colonna più grande ci sono tutti i post e gli aggiornamenti di stato, compresi i commenti degli amici. In quella più piccola ci sono invece le attività principali, come quelle che, per esempio, vengono compiute su Pinterest o su Instagram.

Si tratta di contenuti fissi, che non si spostano mai. Ma Facebook si rinnova non soltanto in questo senso. Infatti appare diversa anche la barra degli strumenti nella parte superiore della pagina. E’ qui infatti che è stato messo a punto il più grande cambiamento.

I piccoli riquadri che erano dedicati ad amici, foto e mappe sono stati eliminati. Adesso c’è solo un menu in cui troviamo l’elenco di queste categorie. Basta cliccare su una di esse, per aprire una nuova pagina. Se clicchiamo invece sulla categoria “more”, si apre un menu a tendina, che contiene tutte le nostre pagine preferite e quelle delle applicazioni “open graph”, come Foursquare e Spotify.

Sul frontespizio non ci sono più nemmeno le informazioni sulle relazioni personali. In generale possiamo dire di avere a che fare con un tentativo di fare in modo che il diario di Facebook acquisti chiarezza e semplicità.

D’altronde la distribuzione su due colonne degli aggiornamenti di stato poteva creare una certa confusione e non tutti, proprio per questo motivo, avevano accettato di buon grado la timeline di Facebook.

Adesso nella timeline di Facebook si ritorna alla singola colonna e questo dovrebbe essere un elemento apprezzato da parte degli utenti. L’unico inconveniente può derivare dal fatto che con questo nuovo aggiornamento e questo cambiamento di design visivamente tutto appare più statico e anche un po’ più noioso.

Tra l’altro resta anche tanto spazio inutilizzato. E’ da dire però che il social network di Mark Zuckerberg non vuole deludere i suoi internauti, ecco perché ha scelto di rinnovarsi, tenendo conto anche delle critiche che sono state mosse.

Ormai per molti Facebook è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la condivisione e la socializzazione virtuale. Per cui è impossibile non stare al passo con i tempi e non portare avanti quei rinnovamenti che si ritengono necessari per soddisfare le aspettative di chi ogni giorno utilizza la nota rete sociale.

Impostazioni privacy