Facebook: desiderio dei meno giovani

Facebook e gli anziani
Quando la società di Mountain View muoveva i primi passi su Internet e YouTube ancora non era stato inventato, a Milano sorgeva la prima scuola di web per over 50. A distanza di 10 anni il mondo del web è stato completamente rivoluzionato e sono sempre più numerose le richieste per l’apertura di appositi corsi per l’utilizzo di Facebook. Infatti il mondo dei social network è ad oggi il metodo di comunicazione digitale più diffuso. Quella di Internet Saloon è ormai una realtà consolidata grazie alle sedi di Ancona, Bari, Catania, Napoli, Pavia e Sondrio.

Oggi il personal computer viene maggiormente utilizzato per la ricerca di informazioni e la comunicazione, bisogni percepiti prevalentemente dagli utenti meno giovani che spesso evitano in questo modo depressione e solitudine. Numerose ricerche infatti dimostrano come l’utenza meno giovane che utilizza il Web è rappresentata da pensionati di età compresa tra i 60 ed i 70 anni.
 
Il progetto è nato grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Aim che ha ricevuto un importante supporto sia da importanti colossi dell’Information Technology come Hp, Microsoft e Telecom Italia che dal Credito Valtellinese. Grazie alla partnership è stato possibile creare un’importante rete che ha permesso la formazione di circa 45.000 corsisti.
 
Roberto Dadda, responsabile scientifico dell’Aim, ha spiegato che l’obiettivo è quello di continuare a seguire l’evoluzione del World Wide Web e di tutte le tecnologie che verranno introdotte nel prossimo futuro.

Impostazioni privacy